COS’È L’INTERVENTO CORRETTIVO DI GINECOMASTIA O MAMMECTOMIA
L’intervento correttivo di ginecomastia (mammectomia) ha lo scopo di eliminare le inestetiche mammelle che possono formarsi anche nel paziente maschio.
Tale fenomeno può manifestarsi generalmente durante la pubertà ed è solitamente transitorio.
Qualora la ghiandola mammaria non si riducesse naturalmente può essere utile ricorrere alla chirurgia estetica: tale condizione infatti non comporta conseguenze patologiche, ma spesso il paziente può risentirne psicologicamente.
La ginecomastia può essere causata da un eccessivo sviluppo ghiandolare (ginecomastia vera), dalla concentrazione di tessuto adiposo in eccesso (pseudo-ginecomastia) o da una combinazione delle precedenti cause (ginecomastia mista).
L’intervento correttivo dipende dalla specifica condizione che interessa il paziente.
COME DI SVOLGE L’INTERVENTO
La procedura di chirurgia estetica avviene in anestesia locale con sedazione e sempre con l’assistenza dell’anestesista in sala operatoria.
L’intervento dura circa un’ora e mezza e prevede la rimozione della ghiandola mammaria (nel caso di ginecomastia vera) e la successiva aspirazione del grasso in eccesso (ginecomastia mista).
L’incisione cutanea a semiluna viene effettuata in prossimità della zona inferiore dell’areola esattamente nella zona di transizione della cute colore brunastro con quella della pelle circostante; in questo modo la cicatrice sarà praticamente invisibile.
La pseudo-ginecomastia è invece trattabile mediante lipoaspirazione: attraverso un’incisione di circa 4 mm in corrispondenza dell’ascella o nella zona inferiore laterale della mammella una sottile cannula asporta il grasso in eccesso.
IL POST INTERVENTO
Il paziente viene dimesso poche ore dopo l’intervento.
La procedura può causare un dolore gestibile attraverso l’assunzione di comuni analgesici.
I punti di sutura vengono rimossi dopo circa una settimana e durante tale periodo il paziente deve mantenere un bendaggio per comprimere leggermente i tessuti.
La ripresa dell’attività lavorativa è prevista generalmente due settimane dopo l’intervento correttivo mentre per lo sport è consigliabile aspettare almeno un mese.
I RISULTATI
L’intervento correttivo restituisce a chi vi si sottopone un aspetto armonioso e proporzionato.
I risultati sono poi permanenti in quanto il tessuto asportato non si riforma più, salvo casi di variazioni ormonali.
Se hai dubbi, domande o vuoi semplicemente maggiori informazioni, rivolgiti al Poliambulatorio Medica Uno.
Comments are closed.